D&FNews -
Cernusco
LUTTO IN PAESE
Terribile scontro in moto domenica 16 luglio a
Foppolo; morto Giulio Ferrario (nella foto) la sera stessa
(è stato lui stesso a chiamare i familiari dopo il
tragico schianto contro un'auto probabilmente tagliando la curva);
nativo di Cernusco e residente a Lomagna, 65 anni lo scorso 25
aprile, Giulio lavorava presso la K-Tex in attesa della pensione.
Per anni aveva lavorato presso la merceria Da Giulio e Mery in
centro paese, in piazza della Vittoria. Tra i suoi grandi hobby amava
lavorare con il legno e ferro e creare oggetti, vere e proprie opere
d'arte. Stabili e fuori pericolo le condizioni della moglie Simona
Crippa, insegnante di francese all'Istituto Viganò di Merate; era in
pensione da alcuni anni ed entrambi si dedicavano in questo ultimo
periodo ai loro hobby, a gite e viaggi.
Le esequie sono state celebrate da don Alfredo Maggioni e don Dionigi
Consonni in paese mercoledì 26 luglio in una chiesa gremita.
«Solo
quando perdi una persona cara ti accorgi del vuoto che ha lasciato. Un
personaggio, mio fratello Giulio, piuttosto complesso, ma limpido nelle
sue scelte di vita. Un uomo che ha sempre assunto le proprie
responsabilità e portato avanti con caparbietà ogni valore che ritenesse
esser giusto. Il suo maggior pregio aiutare gli altri
responsabilizzandoli per non farli sentire in difficoltà. A tutti coloro
che lo hanno conosciuto, amato e ne hanno apprezzato la generosità e
l’onestà dico grazie e a suo figlio che dovrà ritirare il suo testimone,
dico che deve andar fiero di cotanto padre.»
è il ricordo della sorella Mariateresa.
La redazione si stringe intorno al figlio e alle sorelle di Giulio per
la sua tragica e prematura scomparsa.
TROMBA D'ARIA
Disagi lungo via papa Giovanni XXIII, nel
sottopasso ferroviario...

MIGLIORI
SPORTIVI 2017
Fioccano i voti per gli sportivi e le squadre,
fino al 9 settembre in occasione di Musica&Sport con
I bagai di binari...

NEGOZI CERNUSCHESI
Chiusure e aperture con orari ridotti per le
ferie delle
principali attività commerciali cernuschesi...

POLISPORTIVA LIBERTAS
Gara ad Aosta nel weekend, podio per Irene
Bonanomi...

MEMORIAL ANGELO RE
Prima
edizione con gare di atletica al comunale di Cernusco...

CAMPEGGIO A SAUZE D'OULX
Otto giorni in montagna in Piemonte per i bambini
della primaria dell'oratorio San Luigi...
.jpg)
LIBERTAS
CERNUSCHESE
Gloria Mandelli campionessa agli Italiani
di atletica 2017...

CERNUSCHESI
NEL BALTICO
Un gruppo di cernuschesi è in visita nelle terre
baltiche, viaggiando tra Lettonia, Lituania, Estonia. Tra questi il
capogruppo degli Alpini di Cernusco Mario Gargantini.

SCUOLA
DELL'INFANZIA
Giro per il villaggio San Marco con l'Oratour per
i bambini dell'Ancarani...

SIPARIO
SULL'ORATORIO FERIALE
Messa in chiesa, classifica e anguria per la
serata finale...

50 ANNI MESSA
PER DON GIUSEPPE
Festa patronale con Giuseppe Brivio, nativo
di Cernusco...

LEVA DEL '57
Messa e pranzo per festeggiare i sessant'anni...

LE SQUADRE DELL'ORATORIO FERIALE Le
foto dei quattro gruppi dell'oratorio dallo slogan Dettofatto...

FORTUNA IN MUSICA ALL'ANCARANI
Festa d'estate alla scuola dell'infanzia di via
Monza con gli Ex-Ogini e l'estrazione dei biglietti vincenti...

NOTTE BIANCA
A CERNUSCO Le
foto dell'evento di sabato 17 giugno....

FURTO AL
CIMITERO Venerdì
pomeriggio malviventi hanno rotto il finestrino di un auto
con un ramo di un tiglio trovato per terra e hanno prelevato
la borsa di una signora che si trovava in cimitero.
PROCESSIONE
CORPUS DOMINI Dall'oratorio
a Casa S. Paolo in preghiera per le nuove vocazioni...

SCUOLA MEDIA G. VERGA A
seguito dell'indagine antisismica è risultato che servono
260 mila euro per ottenere la certificazione; si tratta di
effettuare dei lavori sui soffitti, in particolare della
palestra.
POLISPORTIVA LIBERTAS Festa
per gli atleti al campo comunale...
CCCC Gita
in treno a vapore e battello sul lago d'Iseo...

SAGGIO ALLIEVI BANDA 16
i protagonisti del pomeriggio
musicale p1resso la scuola primaria...

COPPA PRIMAVERA VOLLEY Le
ragazze del GS San Luigi perdono la finale contro VIlla San
Carlo...

IN SCENA SARANNO MOSTRI Rappresentazione
teatrale a cura di bambini e adulti dell'oratorio...
80ESIMO DEL GRUPPO ALPINI Giornata
di festa per il gruppo cernuschese: tutte le foto della
sfilata, della Messa e della cerimonia al monumento dei
Caduti...

40ESIMO PADRE SANDRO NAVA Il
missionario, festeggiato in parrocchia, ringrazia i fedeli
per il prezioso supporto...

GS SAN LUIGI Cena
sociale per la società sportiva cernuschese e riconoscimenti
a tre soci...

INSIEME PER CERNUSCO REPLICA La
risposta del gruppo di maggioranza alla accuse della
minoranza capitanata da Gennaro Toto..
STOCCATA DI IDENTITA' E FUTURO NUOVO CERNUSCO In
bacheca in piazza della Vittoria un loro riassunto sull'anno
di Amministrazione di Insieme per Cernusco...
SEGNALAZIONE DI UN LETTORE Extracomunitari
dormono stravaccati nel parco degli Alpini, il disdegno di
un nostro lettore...
CLASSI QUINTE Festa
con musica e sketch per le classi quinte della primaria. Il
saluto alla maestra Erika, prossima alla pensione...

KARAOKE ALLA SCUOLA PRIMARIA Festa
di fine anno in musica e canto...
SPAZIO COMPITI POINT Dal
19 giugno al 21 luglio presso l'ICS Bonfanti Valagussa a
Cernusco, dalle 10/11 e dalle 11/13 sarà attivo uno spazio
Compiti estivi per studenti della scuola primaria e
secondaria di primo grado con disturbi specifici dell”apprendimento
o difficoltà scolastiche. Lo spazio compiti vuole insegnare
ai ragazzi un metodo di studio efficace, nuove strategie e
l’utilizzo di software compensativi per favorire l’autonomia
nello studio e nei compiti. Le iscrizioni dovranno pervenire
entro il 6 giugno al numero 3420246839 oppure all'indirizzo
info@compitipoint. Per ulteriori informazioni www.compitipoint.it oppurewww.facebook.com/CompitiPoint.
ALLAGAMENTI Dopo
le forti piogge del 7 giugno, disagi per chi ha
parcheggiato in via Pirovano e via Monza...
PARROCCHIA CERNUSCO Celebrate
nel fine settimana... le Cresime e le Prime Comunione: foto
e nomi dei ragazzi e bambini...
ALLAGATO SOTTOPASSO Dopo
il forte acquazzone, chiusa al traffico martedì 6 giugno la
via che collega via Stoppani alla stazione...
POLISPORTIVA Gare
a Chiari e Lecco per la Libertas cernuschese...
LUTTO IN PAESE Addio
a Eugenia Gariboldi, storica bidella della scuola
media e della curt di Bagulett...
TRA
VILLE E CASCINE 200
persone per la ventesima edizione della camminata tra le
residenze cernuschesi...

TORNEO
DI CALCIO CON I BAGAI DI BINARI Agli
Amici di Roby la nona finale dell' SL&S'A Football 2017...

ALLIEVI
BANDA DI CERNUSCO Giornata
con altre bande a Galbiate per i giovani aspiranti musicisti
del Corpo musicale A. Pirovano...

NOTTE
BIANCA BABY Musica
e giochi in piazza per i bambini...

INCONTRO
SU AGRO ED ECOMAFIE Serata
sulla legalità al cineteatro di Cernusco...
SFILATA
GS SAN LUIGI VOLLEY Evento
benefico a favore della Rosa blu di Ronco Briantino...
ADUNATA
ALPINI TREVISO Il
racconto e le foto del gruppo di Cernusco della due giorni
veneta...
CURONIADI
2017 Tutte
le foto e i risultati dell'evento sportivo giunti alla 21
esima edizione...

SOTTOPASSAGGIO
ALLAGATO Nel
tratto che collega via Stoppani alla stazione semaforo rosso
per le forti acque della notte...

SAN
LUIGI A Tour
senese per la squadra di Caglio e Lavelli...
ENSEMBLE
MUSICALE FEMMINILE Nasce
il coro Etiäinen con sede a Merate della maestra Bianca
Rolfini...
TORNEO
DELL'AMICIZIA Al
San Luigi tornei di volley e calcio per i ragazzi Under
14...

POLISPORTIVA
LIBERTAS Prove
multiple a Rovello Porro...
CONCERTO
DI PRIMAVERA Al
San Luigi protagonista la Banda di Cernusco...

I
NUMERI DELLA MUSICA Corso
di Musica e I bagai di binari al cineteatro S. Luigi
a favore di Abio Merate e Pintando el futuro...

COSCRITTI
1955 Si è
tenuta la tradizionale gita della classe
del 1955 di Cernusco a Cremona con una visita guidata della
città, visitando il Duomo, la piazza circostante e il museo
del violino, per poi concludersi al ristorante Da Gianna, dove
in un clima di festa i coscritti si sono ripromessi di
ritrovarsi il prossimo anno per un nuovo incontro.
.
GARE
STUDENTESCHE ATLETICA Dieci
scuole lecchesi al comunale per diverse discipline di
atletica...

POLISPORTIVA
A MISSAGLIA Risultati
della LIbertas cernuschese di domenica 30 aprile...
TORNEO
DELL'AMICIZIA AL SAN LUIGI Partite
di calcio e volley in occasione dei 60 anni dell'oratorio
cernuschese...
EDOARDO
TERZO A ITALIA'S GOT TALENT Medaglia
di bronzo per il piccolo cernuschese in diretta tv su Sky...
MOSTRA
DONATO FRISIA JR Il
fotogruppo Effeotto, con il patrocinio del Comune di
Cernusco, organizza la mostra del pittore Donato Frisia
junior, presso la sala mostre di piazza della Vittoria.
L’inaugurazione si è tenuta sabato 6 maggio alle 16, alla
presenza della dottoressa Annalisa Sala che ha
presentato le opere esposte. Sarà possibile poi visitare la
mostra anche nei giorni 07 e 13-14 maggio nei seguenti
orari: 10-12 e 15-19. □ Locandina
POLISPORTIVA Domenica
di staffette e medaglie al Comunale...

STAZIONE
CERNUSCO Sorpresa giovedì mattina fino alle 9 circa per
i pendolari che, lungo il binario 1 in prossimità della
Ciclostazione, si sono ritrovati di fronte tre tende da
campeggio perfettamente sistemate con all'interno i
campeggiatori che dormivano. Scenario decisamente curioso...

BRIANZA
CALCIO ACADEMY Un
nuovo progetto per l'Acd Brianza...
GIORNATA
DELLA TERRA I
bambini di 4^B della primaria si incontrano in biblioteca...

80ESIMO
GRUPPO ALPINI Concerto
con la Brass band 96 al San Luigi...

GS
SAN LUIGI VOLLEY Tornei
di beach volley a Igea Marina...

25
APRILE AL MONUMENTO Cerimonia
con le autorità e i bambini di quinta elementare...

La prima
interrogazione del gruppo Identità e futuro Nostro
Cernuscoha riguardato la scuola, a seguito di alcuni
disagi emersi nel Consiglio comunale dei ragazzi e delle
ragazze, in particolare sugli scuolabus della scuola
secondaria. Il sindaco cernuschese ha risposto che, per
quanto concerne la scuola, l'Amministrazione tiene
monitorata la sicurezza degli alunni sia a scuola che sul
pullman e che l'episodio segnalato nello specifico in
Consiglio si riferisce a un unico caso, sulla linea di
Osnago e che è stretto compito della dirigenza prendere
provvedimenti disciplinari. Il consigliere Gennaro Toto ha
espresso dubbi sul controllo del tragitto del pullman delle
scuole medie, non sempre puntuale e che, per di più, fa una
manovra azzardata ogni giorno in via Monza di fronte alla
sede della Finanza.
Per quanto
riguarda il fenomeno del bullismo, ha spiegato De Capitani,
verrà distribuita agli scolari una brochure che presenterà
il progetto Sbulloniamoci, dopo un lavoro delle
Consulte competenti.
La seconda
interrogazione riguardava il boschetto in via Cavalieri di
Vittorio Veneto. Le due minoranze hanno chiesto al primo
cittadino quale sia stato il provvedimento sanzionatorio
adottato e se alla proprietà verrà richiesto il ripristino
della suddetta area, così come indicato dal PGT vigente. Il
borgomastro ha confermato che quanto fatto dalla Technoprobe
é «una grave omissione e leggerezza»; per questo il 31 marzo
é stato avviato un procedimento di istruttoria tuttora in
corso, il cui esito si saprà verso maggio. L’azienda é
ricorsa ai ripari il 30 marzo, tre giorni dopo la
segnalazione in Consiglio comunale, dopo aver effettuato il
taglio: riqualificherà la zona con un progetto di rimpianto
di essenze autoctone di prestigio. L’Ufficio tecnico non è
intervenuto in quanto non sapeva di questo taglio, né è
stato avvisato per tempo.
Il terzo punto
ha riguardato l’area delle Marasche di Osnago, (zona
Orvad/Decathlon ndr) dove da anni s’intende realizzare
un’area commerciale. Il gruppo di Toto ha interpellato
l’Amministrazione per sapere se il Comune di Osnago si è
confrontato con Cernusco, come si era a suo tempo impegnato
a fare, e come intende muoversi a tale riguardo. Nodo
cruciale l’impatto della viabilità sul nostro territorio.
«Il progetto
non é stato approvato dal Comune di Osnago; abbiamo davanti
ancora un lungo periodo in quanto deve essere approvato
dalla Regione. Solo in quel momento, in base anche a questa
risposta, ci saranno delle verifiche e una conferenza dei
servizi sulla viabilità. C’é tempo per ragionarci e
parlarne meglio, quando ci saranno dei dati certi su cui
confrontarsi. L’Amministrazione di Cernusco sia nel 2008 che
nel 2013 ha fatto sapere la propria posizione contraria a
una modifica della viabilità sulla 342 dir, in caso di
realizzazione di una nuova area commerciale» ha spiegato il
sindaco.
INCIDENTE
VIA MONZA Auto
contro un lampione; madre e figlio al Pronto Soccorso...
LUTTO Addio
ad Andrea Pozzoni, centenario del paese...

MEZZO
FUORI STRADA SULLA 342 dir Un furgone di colore bianco
è uscito fuori carreggiata lungo la Statale 342 dir
all'altezza dell'area industriale cernuschese, all'alba del
giorno di pasqua. Sul poso sono corsi i Carabinieri,
un'autoambulanza e il carro attrezzi per rimuovere il mezzo
dal fosso che costeggia la strada.

TRIDUO
PASQUALE Lavanda
dei piedi e via Crucis per le vie del paese...
FURTO
IN VIA DONIZETTI Furto in pieno giorno
giovedì 13 aprile in
una villetta nel rione Oltre Statale; la
proprietaria era uscita alle 8.30, mentre il marito era
via per lavoro. Dalle 8.30 alle 12.30 l'abitazione era
rimasta libera. «Ci avranno controllato - ha spiegato la
proprietaria - Sono entrati dal cancelletto che era chiuso,
per poi entrare nella casa nella parte laterale, scardinando
gli infissi; sono così saliti nelle camere da letto e in
mansarda». Hanno cercato la cassaforte, mettendo soqquadro
l'abitazione e, una volta trovata, l'hanno scardinata con
il flessibile: hanno prelevato un po’ di soldi e qualche
oggetto di valore, ma con diversi danni alla casa: hanno
bruciato la moquette e parte dell'arredo della casa. Tanta
la paura nelle parole della signora: «Fortunatamente non ero
in casa e non hanno fatto nulla al cagnolino, non siamo più
sicuri, pur vivendo in un paese piccolino».
SOTTOSCRIZIONE
A PREMI PASQUALE Ecco
i numeri vincenti con I bagai di binari e il CCCC...
INCIDENTE
RIONE OLTRE STATALE Due
auto si sono scontrate tra via Verdi e via Manzoni...

POLISPORTIVA
LIBERTAS Medaglie
a Rovello Porro l'8 e il 9 aprile...
COMMISSIONE
PARITETICA SCUOLA MATERNA Istituita
la Commissione paritetica di cui all’articolo 8 della
convenzione tra il Comune di Cernusco e la Scuola
dell’Infanzia G. Ancarani di Cernusco, che è così
composta: Giovanna De Capitani, sindaco, Ettore
Mandelli, presidente della scuola dell’Infanzia, Rodolfo
Cogliati e Gennaro Toto, rappresentanti del
Consiglio comunale e Sonia Formenti, rappresentante
dei genitori.
A
SPASSO NEL CURONE Più
di 120 iscritti per la passeggiata benefica nel Parco a
favore di Bagaggera...

PRANZO
LEVA 1967 Festeggiati
i 50anni con la storica maestra Paola Riva...
DOMENICA
DELLE PALME Processione
con gli ulivi da San Dionigi...
IMBIANCATO
IL GRANAIO GRAZIE AGLI ALPINI Il
gruppo di Cernusco a sostegno della struttura di Scopel di
Paderno d'Adda...
LUTTO
A CERNUSCO Si
è spento all'età di 84 anni Mario Cogliati,
personaggio attivo in paese, testimone della vita contadina
locale...
LUCA
LONGONI PREMIATO A ROMA Premio
speciale per la sua tesi di laurea...
VERDE
PULITO Domenica mattina un gruppo di volontari ha
aderito all'evento promosso dalla Consulta Ecologia e
Ambiente, pulendo alcune zone del paese. Al termine
rinfresco per i partecipanti presso la sede degli Alpini.

CICLOSTAZIONE Nuova
gestione dal 1 aprile per il deposito di bici e moto in via
Lanfritto Maggioni. Per motivi burocratici ed economici non
sarà più l'associazione Volontariamente a occuparsene, ma la
Cooperativa Paso. Garantito il presidio nelle seguenti fasce
orarie dal lunedì al venerdì: dalle 6.30 alle 7.30, dalle 14
alle 15.30 e dalle 18 alle 19.30. E' garantito un sistema di
apertura automatico attraverso il riconoscimento di un badge
pre-autorizzato. Il servizio rimane gratuito. Info allo
039/9281656.
POLISPORTIVA
LIBERTAS A COMO Due
medaglie d'argento per due atleti della Cernuschese...

POESIE
E ARTE A CERNUSCO Incontro
culturale in via Rusca tra poeti, artisti e pittori...
BILANCIO
PREVENTIVO 2017 Slides
presentate in Consiglio comunale dall'assessore Maria
Rachele Villa...
PRANZO
SOCIALE CCCC Alla
Cava 70 soci e simpatizzanti del centro culturale
cernuschese...

FURTO
AL SAN MARCO Alle 19.55 di venerdì
31 marzo tentato furto in via XXV aprile 6. I malviventi
erano tre e sono entrati nell'appartamento al piano terra,
rompendo la finestra, ma sono stati subito messi in fuga dal
proprietario che era in casa. Sono fuggiti a bordo di una
Golf grigia dove c'era il quarto complice, con targa rubata
da una Panda gialla.
FEDELI
DAL PAPA Un
nutrito gruppo di cernuschesi e osnaghesi a Monza e San Siro
per incontrare il Pontefice...

UNA
VETROFANIA PER I SOSTENITORI DE I BAGAI DI BINARI L’associazione I
bagai di binari è
al lavoro per organizzare le attività ludico ricreative che
prenderanno il via il mese di marzo. Importante sarà anche
quest’anno il supporto delle realtà commerciali che hanno
permesso finora al sodalizio di effettuare diverse donazioni
benefiche sul territorio. A sottolineare questa
collaborazione il sodalizio cernuschese donerà anche
quest'anno a ciascun negozio del Meratese una vetrofania da
esporre con la scritta “Sostenitore I bagai di binari” e
l’anno in corso. Un motivo in più per diventare o essere
fieri clienti della realtà commerciale che espone il simbolo
dell’associazione.
MOSTRA
D'ARTE Inaugurata
la mostra sull'acqua dei ragazzi di alcune classi della
secondaria G. Verga...

CODICI
ESSELUNGA Ecco i quattro codici sorteggiati dei clienti
della sede di Cernusco che hanno vinto una Fiat 500... L2FCLL533XTKPB,
S2FCNPJRD52TTB, P2FCKB9KDYXN06, D2FC29VQ9YDJRB.
MATRIMONI
E UNIONI CIVILI A CERNUSCO Confermate per l'anno in
corso le tariffe del 2016: se
gli sposi sono residenti nel Comune di Cernusco, l'utilizzo
della Sala Consiliare del Palazzo Borgazzi, in orari
d’ufficio, è gratuito, mentre in orari extra ufficio € 50.
L'utilizzo di una sala esterna a Palazzo Borgazzi e relative
pertinenze € 200; pulizia per lancio riso (e simili)
esterno Palazzo Borgazzi € 25. Per le persone non residenti
in paese l'utilizzo della Sala Consiliare del Palazzo
Borgazzi in orari d’ufficio è di 100, in orari extra
ufficio € 150. L'utilizzo della sala esterna a Palazzo
Borgazzi e relative pertinenze è di € 350,00; la pulizia per
lancio riso (e simili) esterno a Palazzo Borgazzi € 25.
LIBERTAS
CERNUSCHESE I
risultati dell'ultima tappa invernale del Lanfritto Maggioni
a Erba...
ALDO
BAGLIO A CERNUSCO Tra
il pubblico al cineteatro San Luigi, ad assistere lo
spettacolo della moglie Silvana, il noto comico
siciliano...

LAVORI
IN CORSO Al
via da fine marzo tre cantieri a Cernusco, spiegati
dall'assessore Alvaro Pelà...

FESTA
DELLE DONNE Momento
di musica e poesie all'Auser di piazza della VIttoria...
INCIDENTE
LUNGO LA 342 DIR Martedì
7 contro tra tir e furgoncino lungo la statale all'altezza
di Cernusco...

PINTANDO
EL FUTURO Fotoresoconto
del progetto che D&Fha sostenuto grazie agli abbonati
2017...
16ESIMA
MARATONINA Foto
e nomi dei vincitori dei due percorsi...
.jpg)
EDOARDO
A ITALIA'S GOT TALENT Il
piccolo cernuschese infiamma il pubblico e la giuria del
noto talent show...

BAR
BIELLA Al
bar di via Lecco grande vincita venerdì di ben 10 mila
euro...
FIAT
500 ESSELUNGA Altre
due auto sorteggiate venerdì 3 a Cernusco, con i seguenti
codici: H2FCGXVTDQH186,
T2FC6LPWFJMNVB.
FURTO
IN VIA MONZA Ladri
in azione domenica 26 febbraio nella palazzina di via Monza
27, dove i proprietari nel
tornare a casa hanno trovato la finestra rotta e le luci
accese. Non sono entrati e hanno subito allertato i
Carabinieri, i quali non sono potuti arrivare subito sul
posto per mancanza di pattuglie. I proprietari sono stati
via l'intera giornata, al ritorno hanno notato la finestra
rotta al secondo piano che dà sulla strada. I ladri sono
quindi saliti lungo la grondaia accanto alla finestra. Sul
posto prima è giunta una guardia giurata, allertata dal
gruppo Cernusco Sicura, poi i Carabinieri di
Casatenovo. L'intero appartamento era a soqquadro, in quanto
hanno rovistato ovunque, senza trovare particolare fortuna.
RAPINA
IN VIA PARINI Sabato 25
febbraio, alla sera,
famiglia sequestrata in casa, ladri scappati a bordo di una
Mercedes grigia classe A...

ESSELUNGA
CERNUSCO Ecco i quattro codici sorteggiati il 24
febbraio dell'Esselunga
di Cernusco che hanno vinto una Fiat 500.H2FC6SN3C7PD2B,
L2FCRV9PCR51TB, F2FCV3FK6FRPPB, 72FCJM5RDCK0TB.
POLISPORTIVA
LIBERTAS Medaglie
a Desio per la compagine giallorossa...
.jpg)
CERNUSCO
SICURA Vi mettiamo
a conoscenza di questo fatto: settimana scorsa una ragazza,
identificandosi come un'addetta a una società di sondaggi
della bergamasca, ha contattato telefonicamente, una
famiglia, ha fatto alcune domande tra cui l'età... Il giorno
successivo la stessa ragazza li ha ricontattato per
comunicare che tra tutti gli intervistati proprio loro
avevano vinto un premio e che sarebbe passata una persona
per la consegna. La donna, subodorando qualcosa di strano,
ha chiesto quando e a che ora sarebbe passato che lo avrebbe
atteso in strada; la ragazza ha subito risposto che, almeno
per cortesia, sarebbe stato gentile accogliere la persona in
casa almeno per in bicchier d'acqua. All'assistenza la
ragazza dall'altra parte ha riattaccato il telefono.
RASSEGNA
TEATRALE La programmazione
per bambini e adulti...
LUTTO
IN PAESE Addio
alla signora Carolina Locatelli, storico personaggio
di Cernusco...
UN
ANNO DI D&F Resoconto
dell'associazione del 2016...
I
BAGAI DI BINARI, APPELLO PER UNA SEDE L'associazione
cernuschese si rivolge ai privati e cittadini cernuschesi...
POLISPORTIVA
LIBERTAS Tappa
del Lanfritto Maggioni a Villa Guardia...
JOY
COMPANY Settimana
di Joy con professione di fede della comunità giovanile in
chiesa...
PRIMULE
PER IL CAV Vendita
fuori dalla chiesa di primule colorate in occasione della
giornata della vita...
FESTA
DI SANT'AGATA Centro
anziani in festa con tombolata e rinfresco per tutte le
signore...
TRUFFA
AI DANNI DI ANZIANI Vittima
una coppia a causa di sedicenti tecnici dell'acqua e
vigile...
TAGLIO
TIGLI DEL VILLAGGIO SAN MARCO Foto
del taglio di fronde e tronchi...
AREA
EX CONSORZIO Abbattuto
parte dell'edificio, intatta prime campate e torre...
ANNIVERSARI
DI NOZZE Domenica 29, 32
coppie hanno celebrato gli anniversari significati in
parrocchia...
LUTTO
IN PAESE Addio
a Onorina Ferrario, volto storico di Cernusco...
EFFEOTTO Con
l'anno nuovo ricominciano i corsi di fotografia del
fotogruppo Effeotto, uno al mese con il fotografo Giulio
Spera. Info sul sito www.effeotto.org
POLISPORTIVA
LIBERTAS Tappa
del Lanfritto Maggioni a Guanzate...
PREMIAZIONE
CONCORSO PRESEPI Le
natività premiate dalla commissione di giovani della
parrocchia...
REDDITI
DEI CONSIGLIERI COMUNALI Ecco
quanto dichiarato dai tredici politici cernuschesi per il
2015...
EX
CONSORZIO Via
l'eternit dalla copertura...
POLISPORTIVA
LIBERTAS Gare
a Briosco nel fine settimana, Oscar Mandelli medaglia
d'oro tra i 2008/2009...
CENA
SOCIALE CON I BAGAI DI BINARI Al
ristorante Del Pinodi Lomagna ha ospitato un momento
di condivisione con partner, soci e sostenitori,
dell'associazione cernuschese, che ha presentato i primi
eventi del 2017...
GIORNATA
DELLA MEMORIA In
occasione della Giornata
della Memoria,
i Comuni di Cernusco, Lomagna, Montevecchia, Osnago hanno
organizzato alcuni momenti per conoscere, ricordare e
riflettere insieme su quanto è accaduto al popolo ebraico,
ai deportati militari e politici italiani nei campi nazisti,
affinché simili eventi non possano mai più accadere. Il
primo appuntamento è per martedì 24 gennaio alle 21
presso il Cineteatro San Luigi di Cernusco, dove si terrà il concerto
del violinista ungherese Jonas
Hasur.
INSEGUIMENTO
CARABINIERI Nel
pomeriggio di venerdì 13 attorno alle 17.15 i Carabinieri e
la Polizia locale hanno inseguito una persona di colore in
fuga, che si era rifugiata presso il cimitero. Un altro si è
recata dalla Statale verso il centro commerciale Esselunga.
Altri due salivano dalla scaletta del sottopassaggio e poi
si sono recati verso la Statale. Avvistata anche una
macchina bianca in aiuto delle Forze dell'Ordine.
EX
ORATORIO E VINICOLA RIVA Abbattuto
lo storico edificio in stato ormai di degrado, al via la
riqualificazione dell'area dell'ex Consorzio...
CIMITERO Ecco
l'elenco delle salme che verranno riesumate nel Camposanto
nella zona 1 (qui) e
nella zona 2 (qui); dal
10 di questo mese è possibile rivolgersi presso l'Ufficio
tecnico per avviare la procedura...
NASCE
UN ENSEMBLE VOCALE FEMMINILE Cercasi
nuove coriste per ampliare l'organico...
I
BAGAI DI BINARI E DENTRO&FUORI AL GRANAIO Consegna
di un contributo alla struttura Onlus per disabili di
Paderno...
EPIFANIA Bacio
del Bambinello e tombolata con ricchi premi in oratorio...
TAGLIO
DEGLI ALBERI DI VIA DEGLI ALPINI L'Amministrazione
comunale ha in atto la riqualificazione dell’asse stradale
di via degli Alpini con il rifacimento dei marciapiede e la
riqualificazione del viale alberato di tigli sul lato
destro, come da intervento già concluso sul lato sinistro
della via. Nel 2017, è previsto l’abbattimento alternato dei
tigli (che consentirà anche di eliminare l’attuale
interferenza tra le alberature e i centri luminosi) e la
potatura di contenimento
degli stessi da mantenere. La ditta incaricata sarà sempre
la Brivio Giardini S.A.S di La Valletta Brianza per la spesa
di 19.330,90 euro I.V.A. compresa.
PARCHEGGIO
VIA RUSCA Rifiuti
di ogni tipo nella zona di sosta nei pressi della
stazione...
I
BAGAI DI BINARI Donazioni
al Cav e Enpa Merate, dopo Corpo musicale A. Pirovano, GS
San Luigi e ProgetTiAmo 2016...
ILLUMINAZIONE
VIA DEGLI ALPINI La
Giunta comunale ha deciso di investire, l’impegno di spesa
con Enel Sole s.r.l. nell’importo di 13.552 euro I.V.A.
compresa, per il potenziamento dell’impianto di
illuminazione pubblica in via degli Alpini e via XXV Aprile;
in attesa della programmazione dei lavori di completamento
del nuovo marciapiede sul lato destro di via degli Alpini,
l’Amministrazione ha ritenuto in ogni caso necessario
procedere sin d’ora a incrementare la luminosità notturna
nella zona attraverso la posa di 38 nuovi centri luminosi a
Led al posto delle attuali lampade a vapori di mercurio a
bassa efficienza. |
D&FNews - Dintorni
MONTEVECCHIA
Successo per la quarta edizione della
Notte Bianca...

ASILO NIDO OSNAGO
Le agevolazioni del Comune per la
struttura di via Dante...
EDUCAMP OSNAGO
Sport, giochi e animazione per bambini e
ragazzi...

OSNAGO
Cercasi appartamento e lavoro diurno per signora con situazione
familiare grave: 339/6541339.
MUSICA E TEATRO A OSNAGO
Weekend di eventi culturali all'interno di
un'estate per gioco...

CATA NEL CUORE A
TABIAGO
Settima edizione in ricordo di Luca
Catalano; presenti anche gli amci del GS San Luigi di
Cernusco...

ORATORIO FERIALE OSNAGO
Festa finale al Cpo per bambini e
ragazzi...

GITE DEL GEVO DI OSNAGO
Ecco le escursioni estive del Gevo.
Ferragosto in battello sul lago Maggiore da Arona a Locarno con
pranzo a bordo; 15, 16 e 17 settembre visita guidata al lago di
Costanza. Dal 5 al 9 novembre crociera in Croazia e
Montenegro; dal 7 al 10 dicembre incantevoli mercatini di Natale
a Norimberga, Bamberga e Augusta.
Info e dettagli
03958564/039587595 o infogevo@gmail.com.
SALA
SIRONI
OSNAGO
La rassegna
estiva di cinema all'aperto organizzata da Sala Cine-Teatro don G.
Sironi - Centro Parrocchiale Osnago, Comune di Osnago e Barz and Hippo,
giunta quest’anno alla 13^ edizione. Sabato 29 e domenica 30
luglio, Libere disobbedienti innamorate; mercoledì 2 agosto,
Una vita; sabato 5 e domenica 6 agosto, Miss peregrine – la casa
dei ragazzi speciali; mercoledì 9 agosto, Adorabile nemica;
sabato 12 e domenica 13 agosto, L’ora legale. Le proiezioni si
terranno a Osnago
presso il Campo Sportivo Comunale di via Gorizia e in caso di maltempo
(anche a spettacolo iniziato) in Sala Sironi alla stessa ora. Inizio
spettacoli ore 21.30. L'orario sarà lievemente ritardato per i primi
film per attendere il buio. Ingresso: intero € 5,50 - ridotto € 3,50 -
Cine-Carnet 5 ingressi € 22 (riduzione: 5-10 anni, 65 anni e più,
invalidi, disabili). Per informazioni: tel. 349.6628908 - 02.95339774
(ore ufficio).
NOVATE-CAV, CENTRO DI AIUTO ALLA VITA LECCHESE –
ONLUS:
«Abbiamo bisogno del tuo aiuto! RACCOLTA PER LE MAMME CHE AIUTIAMO:
CARROZZINE. PASSEGGINI, LETTINI, SEGGIOLINI AUTO, VESTITI PER
BAMBINI IN BUONO STATO Le modalità di consegna del materiale sono le
seguenti: ritiro a Domicilio (contattare Alfredo 329 /6644257) -
Consegna presso
la Sede
del CAV Via Don E. Borghi, 4 Novate - Merate tel. 039 9900909.
PARROCCHIA
IN FESTA A OSNAGO Festeggiati
in chiesa gli anniversari significati di matrimonio...

CPO POLISPORTIVA OSNAGO Tornei
di pallavolo e basket e festa di fine anno nel weekend...

SUMMER CUP A
OSNAGO Vince
Npc Maltra, che sabato giocherà la superCoppa San Luigi a
Cernusco...

AS
MERATE GYM Weekend
di successi
a Cervia per le ginnaste della società meratese...
.jpg)
OSNAGO I
bambini della scuola dell'infanzia in visita alla
primaria...

PANICO IN PIAZZA A TORINO Il
racconto di due tifosi di Osnago e Cernusco, rimasti illesi
dopo la fuga dalla piazza San Carlo...
PARROCCHIA OSNAGO Celebrate
le Prime Comunioni e le Cresime: foto e nomi dei
protagonisti...
ARTE POP A VILLA CONFALONIERI DI MERATE In
mostra le tavole dei ragazzi delle medie dell'Istituto G.
Verga...
ISTITUTO VIGANO' PREMIATO PER
GIOCOLANDI@ L'incontro
del presidente con gli alunni della classe 4I...
PREMIO
COSTRUIAMO IL FUTURO Donati
28 mila euro a diverse associazioni del Meratese...
OSNAGO Una
nuova sezione per la scuola dell'infanzia...
OSNAGO,
LA MAESTRA LAURA VA IN PENSIONE Il
saluto in piazza della Pace degli allievi delle classi
prime...
CAV
MERATE Consegnate
due macchine da cucire per un laboratorio per donne
straniere, grazie anche al contributo dell'Altra metà del
Cielo e I bagai di binari...
USCITA
DIDATTICA SCUOLA DI OSNAGO I
bambini di quarta e gli agenti della Polizia locale
protagonisti del progetto sull'educazione stradale...
.jpg)
CPO
OSNAGO, INCONTRO SULLA LEGALITÁ L'associazione Bang con
ospiti di spessore parla di Camorra e Mafia...
CANE
AVVELENATO Allarme
sul web in quanto nel
parchetto che porta da via Giotto alla stazione di Osnago,
venerdì 19 maggio è stato avvelenato un cane. Potrebbero
esserci altri bocconi avvelenati nella zona. Secondo la
padrona il proprio cane è stato avvelenato nella zona delle
case popolari. Restano indignazione, allarme e sconcerto per
quanto successo. Anche i proprietari della colonia felina di
Cernusco, zona Andegardo, denunciano avvelenamenti dei loro
gatti, già sei quest'anno.
RUNDAY Foto
della sesta edizione della corsa Decathlon di 6 e 10 km...

OSNAGHINO
D'ORO 34esima
edizione al Cpo per la gara canora per la festa della
mamma...
AS
MERATE VOLLEY Squadra
promossa in serie B!
LEVA
1965 LOMAGNA Ritrovo
venerdì 5 maggio per i coscritti del 1965 di Lomagna al
ristorante Madeira di Vimercate per una cena con ricco menù.

AS
MERATE GYM Diverse
medaglie a Besana Brianza...
SGAMBATA
ALPINA Oltre
mille partecipanti alla tradizionale camminata osnaghese...

CPO
BASKET OSNAGO Tornei
a Pesaro per le formazioni osnaghesi...
FURTO
A LOMAGNA Tentativo di furto giovedì 27 a
Lomagna nella zona a confine con Osnago, nelle prime ore del
mattino da parte di due individui che hanno tentato di
entrare in un’abitazione privata, senza però riuscire a
portare a termine il loro tentativo, in quanto sono
sopraggiunti alcuni residenti del complesso residenziale e
i due sono riusciti a dileguarsi a bordo di un Suv di
colore nero senza essere fermato in tempo. Avvisate le Forze
dell’Ordine che sono accorse sul luogo.
SCIPPO
AL CIMITERO DI OSNAGO Nella
giornata di sabato 22 aprile attorno alle 13 una donna sui
75 anni è stata derubata della sua borsa. Si trovava in auto
e un uomo si è avvicinato, chiedendole di aprire; lei si è
rifiutata chiudendosi con le sicure all'interno e lo
sconosciuto si è allontanato, ma per tornare con un
compagno: hanno rotto il vetro e le hanno prelevato la borsa
sul sedile anteriore per poi fuggire in auto. La donna,
scioccata, non ha saputo reagire né scappare.
GIOCOLANDI@
2 Laboratori,
associazioni e commercianti a sostegno di T'aiutiamo...
GIOCOLANDI@
4 Moltissimi
visitatori e grande soddisfazione per gli organizzatori e i
partecipanti di questa seconda edizione...
GIOCOLANDI@
3 Un
lunedì di laboratori e giochi con numerosi pirati in
fiera...
.jpg)
GIOCOLANDI@
2017 Al
via la seconda edizione: il taglio del nastro...
LUTTO
NICOLA BERETTA La salma
di Nicola Beretta era giunta nella Casa funeraria
Mattavelli in via Pitagora a Osnago, sabato 22 aprile; i
funerali sono stati celebrati lunedì 24 alle 15 in
parrocchia.

Grande il dolore a Osnago dopo che si è diffusa la
tristissima notizia della scomparsa prematura per incidente
di Nicola. Grande commozione soprattutto tra i più giovani,
anche tra i bambini perché il ragazzo era molto impegnato in
ambito oratoriano, soprattutto nel periodo estivo. Tutti lo
ricordano come un ragazzo mite, solare e impegnato sia
nell’ambito scolastico dove era scaturita la sua passione
per il volo che nell’ambito sportivo dove aveva ottenuto
ottimi risultati a livello calcistico nelle squadre dove
aveva giocato fin da piccolo. Anche all’interno della
famiglia, composta da mamma Marcella, papà Stefano e
i fratelli Lorenzo e Francesca, Nicola si è
sempre mostrato un ragazzo maturo e disponibile. Anche la
redazione si stringe al dolore della famiglia e degli amici
porgendo le proprie sentite condoglianze.
Da
Osnago e Brianza a Norcia Il
musical Pin Pum Pam della compagnia GinSong in
scena nel paese terremotato dopo i successi in Brianza...
PROTEZIONE
CIVILE A OSNAGO Gli
eventi meteorologici estremi si intensificano anche nei
nostri territori: ne abbiamo avuta una prova nell’estate
2016, con ripetuti nubifragi e trombe d’aria. Ciò impone una
maggior cura del territorio e una capacità di intervento
nell’emergenza da parte di persone formate e attrezzate. A
questi obiettivi risponderà la neonata Associazione
volontari di Protezione civile Osnago – nucleo operativo “I
falchi”, che opererà in coordinamento con il comune e con il
Gruppo intercomunale di Protezione civile del parco di
Montevecchia. La nuova associazione verrà presentata
pubblicamente nelle prossime settimane: per aderirvi e
diventare volontario di Protezione civile, occorre seguire
un corso
di formazione (il prossimo,
gratuito, lo organizza la provincia di Lecco dal 9 maggio)
FURTO
ALLA PRIMARIA DI OSNAGO E LOMAGNA Sono
stati segnalati due casi di furto verificatisi sul nostro
territorio nelle scorse ore. All’apertura della scuola
primaria “C.Collodi” di Osnago si è scoperto che ignoti
hanno sottratto i soldi della macchinetta del caffè, situata
all’ingresso della scuola. Subito dopo è stato segnalato lo
stesso tipo di furto presso la scuola primaria “A.Volta” di
Lomagna dove sono riusciti a sottrarre i soldi dalla
macchine dei caffè, situate una all’interno della scuola e
l’altra all’interno della palestra. Immediato l’intervento
della Polizia locale e dei Carabinieri.
ASSOCIAZIONE
DEGLI...ANTA L’associazione
degli ...Anta di Osnago fra i tanti impegni e attività che
svolge tutto l’anno ha deciso di aderire all’iniziativa Little
Dresser for Africa Italia. Il progetto che ha come motto
“Noi non spediamo solo vestiti, spediamo speranza” è stato
presentato presso la sede Anta dalla signora Elisa
Bonanomi di Osnago, referente dell’associazione, ed è
stato accolto positivamente da diverse signore degli
...Anta, le quali si impegneranno a realizzare dei semplici
vestiti proposti all’associazione Little Dresser che,
dopo aver contattato vari orfanotrofi dell’Africa per
accogliere le loro esigenze, è riuscita a realizzare una
catena, che va dal Piemonte alla Sicilia, che cuce e crea
modelli semplici. A oggi sono più di mille i vestitini
spediti e ora anche il sodalizio osnaghese potrà dare il suo
importante contributo.
PROCESSIONE
DELLE PALME A OSNAGO Per
le vie del centro, bambini e famiglie con i ramoscelli di
ulivo...
ITALIA
DEL VOVINAM VIETVODAO CAMPIONE D’EUROPA 2017 Di
Lomagna alcuni componenti del team...

PARROCCHIA
OSNAGO Il
ritiro dei bambini di quarta elementare a Galliano...

TORNEO
DI BURRACO PER IL GRANAIO I
bagai di binari e Giornale di Vimercate a favore del
Granaio alle Torri Bianche...
LA
CARICA DEI MILLE! Fotoservizio
della terza edizione della camminata dei cani, organizzata
dall’associazione I bagai di binari e l’Enpa di
Merate..
FESTA
PER IL PARROCO DI OSNAGO Per
il traguardo dei 70 anni, festa in parrocchia per don
Costantino Prina...

CARNEVALE
CON GLI ...ANTA Festa
in maschera con gli anziani del gruppo di Osnago...
.jpg)
LUTTO
A OSNAGO Il
paese piange l'ex consigliere tutto fare Giovanni De Bona...
BASKET
CPO OSNAGO Buona
prestazione per la società sportiva osnaghese verso
i Regionali...
OSNAGO,
LA VISITA DI MONSIGNOR ROLLA Domenica
12 marzo si terrà la visita del vicario episcopale della
zona pastorale di Lecco monsignor Maurizio Rolla alla
comunità. Celebrerà le sante Messe alle 9.30 e alle 11 in
chiesa parrocchiale e alle 14.45 si terranno presso la
cappella del Cpo una preghiera e un’assemblea parrocchiale
aperta a tutti.
PRIME
CONFESSIONI A OSNAGO Pomeriggio
in parrocchia per i bambini di quarta elementare...
MUSICA Ad
Assago il
musical Jesus Christ Super Star...
OSNAGO Incontro
sulla giustizia riparativa e le vittime della lotta
armata...

DANZANDO
PER ARIANNA Oggi
a Cornate scuole di ballo in scena per solidarietà...
CORONA
FERREA L'opera
rivive grazie all'artista Bruno Freddi...
TORNEO
DI SCALA 40 A OSNAGO Organizzato
dalla associazione
degli ...anta ecco
il nome della coppia vincitrice...

IL
CANE IN FAMIGLIA Incontro
organizzato dall'Enpa con Mario Ghigllione, istruttore
cinofilo...
GRUPPO
CONTROLLO DEL VICINATO Gazebo
in centro paese per incontrare i cittadini di Osnago...
LIBRI
ALLE CURONIADI E' possibile iscriversi al concorso Per
qualche libro in +2017 proposto dal comitato Curoniadi
in collaborazione con le biblioteche di Cernusco, Lomagna,
Montevecchia e Osnago, che durerà fino a sabato 29 aprile.
La gara di lettura è rivolta ai bambini di 4^ e 5^ delle
primarie e per il triennio della media G. Verga dell’I.C.S.
Bonfanti e Valagussa e per alunni di pari età residenti nei
comuni promotori. E’ possibile iscriversi presso le
biblioteche comunali del paese di residenza o di altri paesi
aderenti all’iniziativa. All’interno del concorso di lettura
è possibile partecipare anche alla proposta “inventa un
acrostico!” di cui è possibile trovare il regolamento nelle
biblioteche. Per ulteriori informazioni è possibile visitare
il sito www.curoniadi.it
ASSOCIAZIONE
...DEGLI ANTA - OSNAGO Il
2016 si è concluso in modo più che positivo per
l’associazione degli Anta, grazie all’impegno e alla
disponibilità dei consiglieri e di alcuni soci che
frequentano il centro. Questo è ciò che è emerso dalla
relazione presentata domenica 12 febbraio presso la sede
dell’associazione. Alcune iniziative sono state molto
apprezzate, e tutti i soci ringraziano l’Amministrazione
comunale che era rappresentata in questa occasione
dall’assessore Diana Maggioni che da molti anni
sostiene l’associazione. "Gli anta" invitano ad aumentare la
frequenza della partecipazione alle iniziative e agli
incontri anche di domenica, e si impegneranno a verificare
laddove sarà necessario offrire la possibilità di usufruire
di un trasporto per raggiungere la sede nel pomeriggio del
mercoledì. Diverse le iniziative proposte tra cui alcune
delle più significative sono stati i mercoledì culturali, il
pomeriggio passato con i ragazzi diversamente abili ospiti
del CDD di Merate in occasione del Natale, la festa della
donna, il progetto cineforum organizzato dal comune di
Casatenovo e dall’associazione “Amici di Villa Farina”, la
visita alla Basilica di Lecco passando dalla “Porta Santa,
il pranzo di Ferragosto, la collaborazione con
l’associazione “Io per Osnago” per la festa degli anziani
con la consueta consegna delle targhe per ottantenni e
novantenni e tanto altro.
ORANE,
ALLARME PICCIONI Trovati
corpi morti di questi animali nella frazione osnaghese...
BAGAGGERA
GROUP Nasce
un gruppo per sostenere la realtà di Bagaggera all'interno
del Parco del Curone dopo il terribile incendio. Ecco il
comunicato stampa...
AS
MERATE GYM Tre
ottimi piazzamenti da podio per le atlete della società
sportiva...
MARIE
LOUISE E FACTORYSPA...
GIORNATA
DELLA MEMORIA Il
ricordo delle classi della scuola consortile presso la Sala
Sironi di Osnago...
MERATE
MUSICA La
serata di sabato 28 all'Auditorium...
ANNIVERSARI
DI NOZZE A OSNAGO Celebrati
alcuni anniversari significativi di matrimonio in
parrocchia...
OSNAGO C'era
anche il cardinale Gianfranco Ravasi tra
le vittime del cyberspionaggio organizzato dai fratelli Giulio e Francesca
Maria Occhionero, arrestati dalla Polizia. I fratelli
Occhionero sarebbero riusciti a introdursi anche nella
casella di posta elettronica di portali della Banca
d’Italia, della Camera dei deputati e del Senato...
CAPODANNO
A VICENZA Esperienza
formativa per i giovani del Decanato di Merate...
CONCORSO SGUARDI -
ASSOCIAZIONE FABIO SASSI È
disponibile online il bando per il concorso nazionale
letterario e fotografico indetto dalla Fabio Sassi per i 15
anni dell’Hospice Il Nespolo di Airuno, a tema
"Sguardi". Molteplici le interpretazioni attorno al tema
proposto: gli sguardi possono essere dentro e fuori la
persona, tra le cose che ci circondano, vicine o lontane,
nella bellezza della natura, nella limpidezza dell’acqua… E
sempre attraverso gli sguardi si può cogliere anche la
sofferenza, la malattia, la difficoltà di un momento ed è
per questo che un premio speciale sarà dedicato a chi ha
saputo raccontare questa sofferenza, che potrà essere
d’aiuto a chi si trova in analoghe situazioni. Il concorso è
aperto a tutti coloro che hanno compiuto i diciotto anni ed
è gratuito. Il primo premio di ogni sezione è in denaro, il
secondo oggetti di valore, il terzo quadri o oggetti. Omaggi
e targhe di merito ai segnalati di ogni sezione. La scadenza
è fissata per il 30 aprile 2017 e la cerimonia di
premiazione per il 24 settembre 2017 alle 15.30
nell’Auditorium del Comune di Merate. La giuria, formata da
cinque componenti scelti nel mondo del giornalismo e della
cultura, è presieduta dal medico scrittore Andrea Vitali.
Sul sito dell’associazione www.fabiosassi.it si trova il
bando completo e la scheda di partecipazione che va
compilata, firmata e inviata i |