|
ANDAR PER VECCHI SEMI |
![]() |
6 giugno - In piazza della Vittoria e nel cortile delle ex scuole elementari, domenica è stata una giornata dedicata alla varietà di semi e alle piante da frutta e ornamentali. Decisamente un evento vario. Dalle 9 alle 19 si è tenuto Mercatino Bioartigianale. Dalle 8-18 invece “Lascia la tua impronta” iniziativa tera-peutica a cura di Laura Orsenigo sul tema dell’acqua, grazie a cui si è lasciato un'impronta ed un messaggio sulla parete della scala che porta alla biblioteca. In mattinata Laboratorio per bambini sull’acqua con il Teatro dell’Intreccio e in biblioteca dibattito sull’acqua: L’acqua deve essere pubblica e a mezzogiorno possibilità di ristoro in piazza con prodotti biologici Ore 15 Fiorenzo e il cappellaio magico, spettacolo teatrale della comitiva Ronzinante - Cucinare e riconoscere le piante spontanee, incontro con una decina di persone.
Nel pomeriggio è stata distribuita merenda pane e cioccolata dei bambini e organizzatori del Piedibus Inoltre nel programma danze popolari e massaggi shiatsu gratuiti con Luciano Bertoldi. Tutta la giornata sarà possibile visitare nell’ex biblioteca la mostra collettiva dei pittori e scultori cernuschesi dal titolo Acqua fonte di vita. con inaugurazione sabato alla presenza delle autorità. Espongono fino a domenica Attilio Biondi, Franco Boaretto, Emanuele Brivio, Pierluigi Cogliati, Giovanni Gargantini e Giuseppe Salomoni. Il tema è l’acqua: una denuncia contro lo spreco di un bene pubblico.
Alcune immagini dell'inaugurazione della mostra di pittura sull'acqua di sei pittori cernuschesi, a cui ha presenziato il sindaco Bagnato.
Fiorenzo e il cappellaio magico - Ronzinante
Lascia la tua impronta
Un'offerta di varie cose dalla natura alla politica, dall'economia all'arte. DVanoli |