|
GIOCOLANDIA |
|
PRIMA EDIZIONE IN FIERA A CURA DELL'ASSOCIAZIONE T'AIUTIAMO
Si è svolta nel weekend di sabato 28 e di domenica 29 maggio, presso lo spazio espositivo Fiera San Giuseppe Artigiano di Osnago, la manifestazione Giocolandia, kermesse di due giorni pensata e realizzata per i bambini da 0 a 12 anni e per le loro famiglie, il cui ricavato sarà devoluto all’associazione T’aiutiamo di Calco. Sabato alle 9, davanti al nastro tricolore posto per l’inaugurazione, il presidente della fiera, Giancarlo Magni, nel salutare tutti i presenti, ha ringraziato Simone Caglio, presidente della manifestazione, per aver realizzato a Osnago un evento dedicato alle famiglie, forse primo e unico nel suo genere sul nostro territorio, auspicandone la continuità anche nei prossimi anni.
Anche Paolo Brivio, sindaco di Osnago, ha ribadito l’importanza di questa iniziativa a favore delle famiglie con bambini in tenera età per poi passare la parola al senatore Paolo Arrigoni che, insieme all’onorevole Veronica Tentori, si sono uniti al coro di complimenti per gli organizzatori senza tralasciare i ringraziamenti a tutti i volontari.
Tutte le autorità presenti hanno espresso vicinanza al parroco di Osnago, don Costantino Prina, che avrebbe dovuto benedire l’apertura della manifestazione, per quanto accaduto nei giorni scorsi, esprimendo auguri di pronta ripresa e ritorno ai suoi incarichi. Al suo posto il parroco di Sartirana, don Adriano Ferrario, che nel benedire la manifestazione ha definito doppiamente importante sia l’aspetto benefico sia quello più gioioso e allegro della stessa ricordando la presenza di Dio sempre e ovunque.
Prima del taglio del nastro l’ingegner
Ezio Dell’Orto ha presentato T’aiutiamo come
un’associazione di solidarietà e tutela sociale in ambiti
economici, finanziari e giuridici in genere. Nata nel 2015
grazie alla volontà di Lorenzo Villa, attuale
presidente, Giuliano Pacchioni, Fumagalli Roberto, Ezio
Dell’Orto, soci fondatori, e Cristian Bonanomi,
tesoriere, l’associazione, con sede a Calco in via Nazionale
85, in poco tempo ha già seguito moltissimi casi per i quali
sono necessari iter burocratici specifici.
Alla manifestazione hanno aderito anche personaggi noti ai più piccoli come alcuni presentatori di programmi televisivi di Rai Yoyo e per tutta la due giorni è stato possibile usufruire di servizio bar e cucina.
Giuliano Pacchioni, consulente del
tribunale per quanto riguarda le procedure relative alla
legge 3 del 2012, conosciuta come Salva suicidi, ha
spiegato alla nostra redazione, invitata all’evento come
stampa locale, che le persone vittime di problemi
economico-finanziari e di fallimenti, in particolare
commercianti, piccoli imprenditori e artigiani
sovraindebitati che si rivolgono all’associazione, dopo un
primo colloquio conoscitivo per capire la situazione in cui
si trovano, vengono aiutati ad impostare le pratiche per
rivolgersi al tribunale. Questa legge è stata varata dopo
diversi casi di gesti estremi da parte di alcune persone
trovatesi in situazioni finanziarie gravi e che non hanno
trovato appoggio da parte delle istituzioni o di altre
realtà in grado di aiutarli. Anche nella giornata di domenica moltissime le famiglie che hanno visitato Giocolandia, regalandosi un momento di gioia e serenità con i loro figli e compiendo al contempo un gesto di solidarietà.
Fotoservizio VSala e SBrivio |
Condividi
© Associazione Dentro&Fuori - via
Stoppani 19,
23870 Cernusco Lombardone (LC)